Powered By Blogger

a me sembrerebbe il luogo adatto per riflettere in tranquillità ?!

lunedì 14 aprile 2008

Dal seminario... allo studio

Il seminario ha lasciato tante cose da dire. In particolare, oltre a tanti messaggi, uno può essere sentito come direttamente lanciato allo studente di medicina. L’importanza, cioè di ricordarsi quanto sia importante l’approccio con la persona umana e di come quest’ultima sia centrale in quello che si andrà a fare. Questo ultimo elemento può sembrare ovvio, ma ammetto che a volte viene perso di vista (magari perché siamo solo all’inizio) rispetto allo studio delle varie altre materie (sicuramente di grande importanza) per poi (presto o tardi)magari tornare rapidamente all’attenzione.

Semplicemente quello che cerco di dire è come l’esperienza che ci è stata portata dai clown manifesta non solo il valore di come sia fondamentale guardare all’uomo da curare con occhio amico e con vicinanza alla sua situazione, ma forse e soprattutto (almeno per me) semplicemente il fatto che colui che si andrà a curare sarà un uomo, un bambino con suoi sentimenti.

Ecco perché l’esperienza che ci è stata proposta sa anche trasmettere con grande forza una passione tutta particolare per lo studio che è stato intrapreso, ne fa intravedere un po’ la bellezza ma anche la difficoltà nel rapporto con le altre persone. Non è facile trattare con chi è malato.

Insomma il seminario mi ha fatto vedere l’importanza della centralità del malato. Forse studiare con tale elemento ben chiaro fin dall’inizio può essere un buon aiuto e una buona spinta.

Nessun commento: